Migliore risposta
- Google memorizza un record di tutto ciò che cerchi su Google.com se hai effettuato l’accesso al tuo account Google.
- Puoi cancellare la cronologia del browser locale, ma ciò non cancellerà ciò che è archiviato sui server di Google.
- Ora potrai rivedere ed eliminare la cronologia delle ricerche recenti all’interno della stessa ricerca di Google.
Come eliminare la cronologia delle ricerche di Google su dispositivi mobili Android u0026 Rimuovi tutti i suggerimenti della barra di ricerca
Quanto è sicura la modalità di navigazione in incognito?
Google conserverà tutti i dati web e attività che hai scelto di raccogliere a tempo indeterminato per impostazione predefinita. Per impostazione predefinita, prima dell’attivazione dell’eliminazione automatica, la pagina Attività web e app riporta “La tua attività viene archiviata finché non la elimini tu stesso”.
Google conserva registrazioni sul modo in cui hai utilizzato il browser web poiché utilizza i cookie, anche se elimini tutta o parte della tua attività. Se cerchi qualcosa mentre utilizzi il browser web di Google, ricorderà quando e dove hai cercato qualcosa, ma non quello che stavi cercando in particolare.
In precedenza, Google conservava quei dati a tempo indeterminato, ma nel 2019 l’azienda ha introdotto un metodo per cancellare i punti dati dopo tre mesi o 18 mesi, a seconda dell’elemento selezionato opzione.
Nonostante la loro natura strana, la maggior parte delle ricerche è completamente legale. Le persone sono alla ricerca di conoscenza e, anche se è insolito o ha un collegamento con la criminalità, la ricerca in sé non è considerata un crimine.
È possibile che i poliziotti recuperino foto, testi e file cancellati da un telefono Sì, possono farlo utilizzando strumenti speciali. Tuttavia, puoi proteggere i tuoi dati utilizzando tecniche di crittografia.
Apri la modalità di navigazione privata del tuo browser. Ciò impedisce che qualsiasi cronologia venga salvata sul tuo computer. Non dovrai preoccuparti che nessuno veda i tuoi file Internet temporanei, i cookie o il registro. La combinazione di tasti CTRL+MAIUSC+P sia in Internet Explorer che in Firefox può essere utilizzata per abilitare questa funzione.